Breve panoramica su Generali Austria
Generali Austria è una delle principali compagnie assicurative del paese e un pilastro fondamentale del gruppo Generali internazionale. Fondata a Trieste nel 1831, unisce radici storiche a un servizio moderno e orientato al futuro.
Con un fatturato netto di 3,1 miliardi di euro, Generali Austria si posiziona come come terza compagnia assicurativa del paese. Serve oltre 1,7 milioni di clienti, con una forte presenza nei settori danni, vita e salute. Oggi Generali Austria impiega circa 4.600 persone in tutto il paese.
La sfida: verità contrastanti, ottimizzazione bloccata
Generali Austria gestisce un ampio portafoglio di prodotti e una forte presenza digitale, con l’obiettivo di raggiungere una crescita scalabile nel rispetto di rigorosi standard di conformità e privacy dei dati.
Ispirati dai colleghi svizzeri di Generali Svizzera, che utilizzano con successo la piattaforma di intelligenza artificiale di Nexoya (ottenendo un aumento delle conversioni del 72%), il team austriaco ha deciso di valutare personalmente la soluzione. Tuttavia, durante la fase di configurazione è emerso un problema fondamentale: i dati di attribuzione non erano affidabili.
Generali Austria si affidava a un mix di attribuzioni delle piattaforme (Meta, Google Ads) e Google Analytics (GA4). Invece di portare chiarezza, questo approccio ha creato delle discrepanze:
- Le fonti di verità concorrenti (pixel delle piattaforme vs. analytics) hanno reso difficile concordare su ciò che realmente genera lead nel CRM.
- Problemi di calibrazione: assegnare un valore equivalente a un lead Meta rispetto a un lead Google richiedeva ipotesi che raramente reggevano.
- Azione limitata: i risultati del CRM non erano visibili sulle piattaforme pubblicitarie, quindi i budget non potevano essere riassegnati con sicurezza tra i vari canali. Le attribuzioni last touch non tengono in considerazione i risultati raggiunti grazie agli investimenti effettuati sulla parte di awareness.
Le conseguenze erano evidenti: l’ottimizzazione cross-channel si era bloccata proprio nel momento più critico. Senza un’unica fonte affidabile di informazioni, era impossibile comprendere come i diversi canali contribuissero ai lead CRM o come le campagne di brand building supportassero le prestazioni.
Riconoscendo l’ostacolo, Generali Austria ha compreso che una vera ottimizzazione sarebbe stata possibile solo una volta risolto il problema dell’attribuzione. Senza una visione affidabile del contributo di ogni canale ai lead online, gli sforzi di ottimizzazione sarebbero rimasti limitati.
Avevano bisogno di una soluzione che:
- Fornisse un’attribuzione affidabile su quali campagne contribuiscono realmente ai lead online.
- Fornisse una base concreta per l’ottimizzazione su tutti i canali.
- Sostituisse i punti ciechi del “last-touch” con un approccio più olistico e orientato al futuro.
L’obiettivo finale era chiaro: correggere l’attribuzione per ottenere chiarezza nei dati e aumentare il numero di lead, ottimizzando le campagne in base al loro impatto effettivo.
Nexoya ha colto questa sfida come un’opportunità per sviluppare una nuova funzionalità basata su un modello regressivo, progettata per rendere più chiara l’attribuzione e renderla direttamente utilizzabile per l’ottimizzazione.
Essendo uno dei primi clienti del programma Early Adopter di Nexoya per l’attribuzione, Generali Austria ha testato questo nuovo approccio e ha fornito un feedback prezioso, contribuendo a convalidare la capacità di fornire finalmente un’unica fonte di verità affidabile.
Primi passi: una configurazione unificata e orientata ai risultati
Durante l’onboarding, il team di Nexoya e Generali ha definito un modello operativo chiaro:
- Obiettivo primario (per l’ottimizzazione): lead online
- Canali interessati: Meta, Google Ads, DV360
- Cadenza: cicli di apprendimento bisettimanali allineati alle variazioni di budget e all’ottimizzazione del portafoglio.
Ciò ha garantito che i modelli predittivi e il motore di ottimizzazione fossero addestrati sui risultati aziendali piuttosto che su metriche proxy.
La svolta: un approccio innovativo all’attribuzione con mini-esperimenti settimanali
Anziché affidarsi al tracciamento a livello di pixel o a set di regole statiche, Nexoya ha introdotto un approccio innovativo all’attribuzione: l’attribuzione basata sulla regressione (RBA). Questo metodo trasforma le variazioni settimanali del budget in esperimenti controllati, producendo insight solidi e utilizzabili senza ricorrere a test A/B invasivi.
Elementi chiave della soluzione:
- Modifiche bisettimanali del budget come mini-esperimenti: variazioni controllate generano un segnale chiaro sulle prestazioni del canale.
- Modellizzazione dell’incrementalità collegata ai risultati CRM: il modello apprende il contributo marginale di ciascun canale ai lead CRM effettivi.
- Ciclo di ottimizzazione rigoroso: i nuovi risultati di attribuzione alimentano direttamente e continuamente i modelli di previsione e allocazione del budget di Nexoya.
Il risultato: un unico framework di misurazione coerente che spiega e migliora le prestazioni. Niente più calibrazioni o triangolazioni tra pixel black-box, MTA e reportistica delle piattaforme.
“Il nostro obiettivo era quello di stabilire un’unica fonte di verità e abbandonare le attribuzioni contrastanti tra i vari canali. Nexoya ha reso possibile tutto questo, fornendo un’attribuzione affidabile e basata sui dati senza fare affidamento su pixel o cookie. Questo è il futuro”.
Romina Knaus, Digital Marketing Manager presso Generali Austria
I risultati: +18,8% di lead online in più
Grazie alla nuova attribuzione e alle modifiche apportate al budget di Nexoya, Generali Austria ha ottenuto un aumento del 18,8% dei lead online.
Al di là dei numeri, il team ha sperimentato un cambiamento radicale nel modo di gestire il performance marketing:
- Maggiore efficienza nei media a pagamento grazie a spostamenti di budget più sicuri e cross-channel.
- Da un processo decisionale statico a uno dinamico: reazioni più rapide e adeguamenti bisettimanali grazie a un modello di attribuzione direttamente collegato ai risultati aziendali.
- Chiarezza operativa: un ritmo bisettimanale che consolida le conoscenze acquisite invece di riaprire il dibattito.
- Chiarezza dei dati grazie all’attribuzione: finalmente un’unica fonte attendibile, che risolve le visioni contrastanti tra le piattaforme.
- Approccio all-in-one: attribuzione e ottimizzazione in un’unica piattaforma, che semplifica la modellizzazione, il monitoraggio e l’azione sulla base delle informazioni acquisite.
“Con Nexoya, abbiamo ottenuto il 18,8% in più di lead online grazie al nuovo metodo di attribuzione! Niente più supposizioni. Informazioni basate sui dati che migliorano effettivamente le prestazioni”.
Romina Knaus, Digital Marketing Manager presso Generali Austria
Questo lavoro è stato presentato congiuntamente al DMEXCO (Colonia, settembre 2025), sottolineando come Generali Austria abbia collegato l’attribuzione basata sulla regressione con l’ottimizzazione settimanale per trasformare la chiarezza delle misurazioni in una crescita tangibile.
Perché ha funzionato
- Risultati reali, non approssimativi: modello basato su lead CRM effettivi, non su clic o eventi pixel.
- Sperimentazione integrata: cambiamenti bisettimanali del portafoglio creano un segnale causale continuo.
- Circuito chiuso: attribuzione → previsione → ottimizzazione del budget → nuovi risultati dei dati → attribuzione migliorata.
- Resilienza alla privacy: i risultati CRM riducono la dipendenza dal fragile tracciamento a livello di utente.
“La soluzione di attribuzione di Nexoya non solo ci ha fornito chiarezza sui nostri dati, ma ha anche migliorato direttamente le nostre prestazioni di marketing, con un impatto reale sui profitti.”
Heidemarie Petschnig, Responsabile del digitale presso Generali Austria
Vantaggi principali per Generali Austria
- Aumento del 18,8% dei lead online (verificato con test A/B)
- Ottimizzazione cross-channel guidata da un unico modello di attribuzione
- Chiarezza dei dati grazie all’attribuzione: superamento dei gap nei dati e delle interfacce mancanti
- Soluzione all-in-one: attribuzione e ottimizzazione in un’unica piattaforma, che semplifica la modellizzazione, il monitoraggio e l’azione
- Riduzione delle frizioni decisionali tra i team di marketing, analisi, media e le agenzie partner
- Approccio a prova di futuro che rispetta il consenso e i cambiamenti della piattaforma
Prospettive future: Ampliare il playbook
Generali Austria potrebbe ora prepararsi ad ampliare il proprio approccio e portare l’ottimizzazione a un livello superiore. La roadmap futura potrebbe includere:
- Espansione a più fonti di dati: incorporare tutti i punti di contatto digitali, inclusi ad esempio i dati delle newsletter e canali aggiuntivi.
- Maggiore granularità: raggruppare le prestazioni non solo per tipo di campagna o obiettivo, ma anche per singole linee di prodotti.
- Sfruttare la simulazione di scenari: utilizzare le previsioni di Nexoya per guidare la pianificazione del budget trimestrale e valutare i compromessi negli investimenti nella parte superiore del funnel.
Come pioniere, Generali Austria ha contribuito in modo decisivo a definire questa direzione. I suoi punti deboli sono diventati i motori dell’innovazione di prodotto di Nexoya, aprendo la strada a un nuovo standard di attribuzione.
Guardando al futuro, Generali considera Nexoya non solo come una piattaforma, ma come un partner strategico, in grado di garantire chiarezza dei dati, ottimizzazione e crescita a lungo termine in tutto il suo portafoglio digitale.

Azienda
Generali Austria
Settore
Assicurazione
Sede centrale
Vienna, Austria
Dimensione
4,600 dipendenti
Tipo
Ltd.
Canali ottimizzati
Meta, Google Ads, DV360